 
		
  Con l’aumento dei  debiti è cresciuto di pari passo anche il lavoro delle società preposte il  recupero  dei crediti. In base ai dati forniti dall'Unirec, l'Unione  nazionale delle imprese di recupero, gestione e informazione del credito, il settore  delle imprese di recupero crediti è formato da 20.000 aziende. Ad incrementare  sono state inoltre le societa che hanno scelto di far parte dell'associazione. 
			  I benefici che comportano l’iscrizione all’associazione  sono molteplici. Innanzitutto la possibilità di poter ricevere informazioni  immediate e precise  che riguardano  l’entrata in vigore di leggi che regolarno la materia del recupero crediti; un  continuo scambio di pareri relativi ai vari modus operandi delle imprese  iscritte; e la qualifica del proprio personale grazie a specifici corsi di  formazione. 
			  
			  
			  Per chi vuole indirizzarsi presso il settore del  recupero crediti c’è la possibilità di poter accedere al patentino Unirec. Si  tratta di una qualifica di secondo livello, della durata di tre anni, che viene  concessa dall'associazione e non dalle imprese iscritte, che da garanzie in  riguardo alle specifiche competenze del personale addetto al  recupero crediti. 
			  Per conseguire il patentino Unirec, occorre superare  un esame scritto e orale. La prova scritta vertirà su una serie di domande  (circa 20), a risposta multipla che riguardano tematiche connesse all’economia  e di cultura generale, mentre per la prova orale saranno formulate tre domande.  La commissione d'esame è costituita da un membro dell’UNIREC, da un docente  universitario, e da uno specilista in materie giuridiche ed economiche.  
			  Terminato il periodo di validità della qualifica  della durata di tre anni, la stessa andrà rinnovata sottoponendosi ad un nuovo  esame. La qualifica non ha valore di obbligatorietà e può essere attribuita a  chi attesti di possedere almeno 4 mesi di anzianità lavorativa presso una  societa di recupero crediti. La legge che regola la privacy e l'antiriciclaggio  prevede doveri  formativi a carico delle  imprese di recupero crediti e questo attestato di qualifica è stato ideato anche  per far fronte a tali esigenze.
			  Nell’ipotesi in cui un consumatore dovvesse ricevere  una telefonata oppure una lettera da parte di una societa di recupero crediti,  non deve agitarsi molto. 
			  Le doti necessarie e principali che un operatore di  recupero crediti deve avere sono rappresentatre dalla professionalità, il garbo  e  la deferenza verso il debitore.
			  La sola risorsa di cui  dispone l’operatore di recupero crediti è il consiglio. Chiaramente che  risulterà tanto più valido quanto meglio sarà al corrente l’argomento che sta  esponendo e la legge che lo regolamenta.   
			  L’obbiettivo  primario dell’operatore di recupero crediti è quello di trovare la soluzione al  debito della persona contattata. Esso in sostanza deve trovare con il  soggetto debitore una via da seguire e  possibilmente  vantaggiosa per entrambi le parti. 
			  Capita, tuttavia, che in alcuni ipotesi, tuttavia  non ci sia alcuna soluzione per trovare il modo di recuperare il credito. Anche  in questi casi l’operatore di recupero crediti deve essere nelle condizioni di intuire  quando non c’è  alcuna via da percorrere.